PEP GUARDIOLA, IL CALCIO COME RIVOLUZIONE INFINITA. INTERVISTA AD ALFONSO FASANO

Se ci pensi l’idea della continua e perenne modulazione e rimodulazione dei principi in fondo non è del calcio, è contro la sua storia. Una volta sovvertiti i vecchi, tutti hanno cercato la regolamentazione dei nuovi. Perfino Sacchi cercava affannosamente e speranzosamente dogmi. Guardiola è “rivoluzione infinita”, come titoli perfettamente. Perché è il primo in …

MEGLIO DUE CENTROCAMPISTI IN DIFESA. GUARDIOLA CI È RIUSCITO

Guardiola lo ha fatto, un po’ per necessità (soprattutto infortuni), un po’ perché è una frontiera che ha sempre voluto superare e finalmente ci è riuscito. In alcune partite, come quella contro l’Atalanta all’Etihad, ha schierato due centrocampisti nella posizione di difensori centrali. Rodri, poi sostituito per infortunio da Stones al 41’, e Fernandinho hanno …

Manchester City-Liverpool: cosa leggere, ascoltare, vedere

Manchester City-Liverpool è già la sfida dell’anno, solo un Brasile-Argentina in finale di Copa America potrebbe eguagliare quello che ci stanno dando le due sfidanti per la Premier League 2018-2019. Per onorarle, in questa stagione tutto sommato abbastanza moscia, al netto dell’Ajax in Champions League, ecco un po’ di cose da leggere-vedere-ascoltare per approfondire. Sul …

Kepa e Mahrez. Le emulazioni possibili sull’asse Sarri-Guardiola

Del rapporto che molto probabilmente è diventato amichevole fra Sarri e Guardiola ormai si conosce tanto. Il primo passo non poteva che farlo lo spagnolo, per pedigree doveva essere sua la cortesia d’approccio, il quale lo scorso anno ha spesso sottolineato quanto era bello il Napoli di Sarri. Sarri ha arrossito e ringraziato più e …