IL LEONE E IL CORAZZIERE. INTERVISTA A MARCO PASTONESI

Le storie che racconti ti inseguono per anni o le cogli al volo appena capisci che parlano di uomini normali eppure straordinari?Storie, l’innamoramento è istantaneo, la voglia immediata, la paternità (maternità?) molto più lunga, e poi via, d’un fiato, a raccogliere, integrare, selezionare, scrivere, irrobustire e sottrarre. Fino a quando, stanco – stanchissimo – non …

Il dilemma dei Lions

Con immagini da definire per forza di cose commoventi (almeno per la grana del video, le condizioni del campo e la situazione politica di quel momento), mi chiedo: perché nello sport di squadra per eccellenza è possibile costruire una squadra all-stars competitiva in due settimane mentre in qualsiasi altro sport non è possibile? E’ solo …

"Una meta dopo l’altra" di Marco Bollesan

Ma che libro è “Una meta dopo l’altra” di Marco Bollesan e Gabriele Remaggi? Si parla del rugby pre-fico e di squadre dopolavoristiche, nazionali compresa. Si parla di partite piccolissime rispetto gli eventi internazionali e i grandi test-match, si parla di una vita un po’ barbara perché lo sport giocato richiedeva barbaritudine più che consapevolezza, …

"I love cricket" – Reportage di uno sportomane da Londra

La Gran Bretagna vive di pochi sport, ma necessari per tutti, grandi e piccini (®Cino Tortorella). I miei 4 giorni londinesi sono stati stracolmi di cricket, rugby e calcio di ogni categoria, mentre le Olimpiadi sembrano ancora uno spettacolo da prendere con le molle, come se quelli della pallanuoto, volley e tiro al piattello fanno …