Pietro Anastasi esordisce, segna la prima rete in Nazionale, diventa campione d’Europa, Cavaliere della Repubblica e l’uomo del calcio italiano del futuro in pochi giorni, nei primi giorni di giugno del 1968. Il primo gol con l’Italia è il 2-0 contro la Jugoslavia nella finale degli Europei. Un gol fantastico, di chi osa perché non …
Il 100% che ormai non basta più
Mammarella e Menichelli, dopo l’eliminazione dell’Italia di Futsal nel girone iniziale degli Europei, hanno dato la stessa risposta in televisione: “Abbiamo dato il 100%, ma non è bastato”. Vivendo con passione anche questa uscita di scena della nostra Nazionale, mi sono trovato in un déjà-vu tremendo. In un attimo mi sembrava di essere al 13 …
Qual è stato il tuo dolore calcistico più grande?
Italia-Svezia mi ha tirato fuori il dolore sportivo vero che non provavo da un po’. Il dolore sportivo è ovvio (se non sei tifoso esclusivamente della nazionale di basket degli USA o di Connecticut nella NCAA del basket donne), necessario (io sono sicuro che i tifosi juventini vorrebbero perdere questo scudetto per poi rivincerlo con …
Leggi tutto “Qual è stato il tuo dolore calcistico più grande?”
La partita che decide una carriera.
Quando venerdì sera Insigne entra in campo, una telecamera lo inquadra riuscendo a farci leggere il suo labiale. Si rivolge al centro del campo dove dovrebbero esserci De Rossi o Bonucci dicendo: “Devo giocare interno”. Poi dice una seconda frase: “Eh si, mi ha detto di giocare interno”. Questa seconda frase la dice con un …