In base alla comunicazione data dall’ITIA, Camila Giorgi si è ritirata. In mezzo a funerali vichinghi di altre tenniste e tennisti che durano anche più di una stagione, Giorgi ha spento la luce così, senza far sentire nemmeno il clic del pulsante off. Fa strano, perché una passeggiata verso i Campi Elisi sportivi non si …
“ROGER FEDERER È ESISTITO DAVVERO”. INTERVISTA A EMANUELE ATTURO
C’è una famosa frase di Maldini. Disse: “Sono il giocatore più perdente della storia”, per sottolineare il fatto che durante la sua carriera ha perso partite determinanti per ricostruire a posteriori la sua carriera (finale europea e mondiale con l’Italia su tutte). Anche Federer ha perso tantissimo, perché perdere e ripetutamente in finale Slam fa …
Leggi tutto ““ROGER FEDERER È ESISTITO DAVVERO”. INTERVISTA A EMANUELE ATTURO”
Il tennis come esperienza religiosa di David Foster Wallace
Il tennis come esperienza religiosa è un libro inventato dal nulla e per questo complimenti all’Einaudi per l’operazione. A leggerlo però ci resti un po’ male, anche perché hai speso 10 € e magari ti aspettavi di più. Il termine “più” non riguarda solo la quantità ma anche la qualità di spunti e idee dentro …
Leggi tutto “Il tennis come esperienza religiosa di David Foster Wallace”
Open di Andre Agassi
Ci siamo. Dobbiamo parlare del fenomeno che riguarda la materia di cui parla questo blog: Open di Andrè Agassi. Dico subito: non sono esaltato e non grido al capolavoro. Molto hanno influito i commenti di alcuni di “quelli della Letteratura” le cui lodi hanno allargato lo spettro di mercato e di interesse del libro. Per …