Salta al contenuto

Letteratura Sportiva

In questo blog si vede e si discute di sport del passato, si recensiscono libri che hanno come tema la letteratura sportiva, si "poeta" sulle fughe, i goal, i pugni, le sgommate, si apre l'orecchio a chi vuole condividere i ricordi di una vecchia emozione ancora densa e sgocciolante dentro la pancia e la testa

Tag: europei

Pubblicato il 10 Luglio 202410 Luglio 2024

LA DIFFERENZA FRA L’ITALIA E LA SPAGNA

Gli anni ’80 in Europa sono stati anni di calcio molto identitari, le innovazioni nordeuropee hanno continuato a svilupparsi in quell’aerea, mentre il calcio latino ha perpetrato la sua specifica identità. Se prendiamo il calcio italiano e quello spagnolo era molto ben definito e chiaro nei valori di base e questi venivano espressi in maniera …

Leggi tutto “LA DIFFERENZA FRA L’ITALIA E LA SPAGNA”

Pubblicato il 17 Giugno 202117 Giugno 2021

ITALIA-SVIZZERA: LA LETTURA

Ieri è stata la nostra solita partita, giochiamo così da almeno due anni eppure è stata molto diversa rispetto a quella giocata contro la Turchia. In difesa abbiamo sganciato molto meno Spinazzola, perché dalla sua parte aveva un calciatore di gamba anche se poco tecnico come Mbabu, mentre è stato più propositivo Di Lorenzo, invertendo …

Leggi tutto “ITALIA-SVIZZERA: LA LETTURA”

Pubblicato il 12 Giugno 202112 Giugno 2021

LA LETTURA: ITALIA-TURCHIA

Non è nemmeno così facile parlare di un esordio europeo giocato in questo modo. Io non ricordo esordi del genere, per arrivare a queste consapevolezze nel gioco e nella forza individuale abbiamo sempre aspettato di passare il girone, almeno da quando ho contezza della realtà. L’Italia però gioca così da due anni e la cosa …

Leggi tutto “LA LETTURA: ITALIA-TURCHIA”

Pubblicato il 28 Maggio 202128 Maggio 2021

ITALIA-SAN MARINO 7-0 – LA LETTURA

Ci sono partite che sembrano innocue e invece ti giochi la convocazione a un grande torneo. Da un punto di vista tattico e dello sviluppo di questa Italia-San Marino c’è poco da dire, perché l’Italia non poteva giocare diversamente da come ha sempre giocato e non lo farà nemmeno agli Europei. Contava più capire come …

Leggi tutto “ITALIA-SAN MARINO 7-0 – LA LETTURA”

Paginazione degli articoli

Pagina 1 Pagina 2 Pagina 3 Pagina successiva

Articoli recenti

  • “PANTANI. LE STORIE DIETRO LE VITTORIE”. INTERVISTA A UMBERTO PREITE MARTINEZ
  • LA PARTITA – ARGENTINA-INGHILTERRA 1986. INTERVISTA A FABRIZIO GABRIELLI
  • COME DOVREBBE ESSERE LO SPORT CONTEMPORANEO PER PASOLINI
  • MARADONA vs HUGO GATTI

Letteratura Sportiva Social

Gruppo Letteratura Sportiva su Facebook



Segui @LetteraturaS

Categorie

Articoli recenti

  • “PANTANI. LE STORIE DIETRO LE VITTORIE”. INTERVISTA A UMBERTO PREITE MARTINEZ
  • LA PARTITA – ARGENTINA-INGHILTERRA 1986. INTERVISTA A FABRIZIO GABRIELLI
  • COME DOVREBBE ESSERE LO SPORT CONTEMPORANEO PER PASOLINI
  • MARADONA vs HUGO GATTI
  • CI VOLEVA SUWARSO PER SPIEGARCI COME FARE?

Commenti recenti

  • Simone su La figurina che hai amato di più?
  • Simone su La volta che hai visto un campione dal vivo ma non lo sapevi.
  • Salvatore LO PRESTI su La valigia dello sport di Alessandro Mastroluca
  • ILMISTER #7 PIEDE INVERTITO SÌ O NO? (Alfredo Sebastiani) - Edizioni inCONTROPIEDE su Basta con gli esterni invertiti
  • Jvan Sica su La stella Streltsov

Archivi

Letteratura Sportiva Social





Segui @LetteraturaS

Copyright testi 2022 Jvan Sica

Copyright sito 2022 Primosu.it